Deutsch (DE-CH-AT)English (United Kingdom)
Ulti Clocks content
Elenco Clienti


Campione di progetti e Testimonianze dei clienti

Industria

  • Coaching del management team di prima linea per sviluppare “Vision, Mission e Carta dei Valori” nell’ambito di una Joint Venture internazionale, Superjet, Russia-Italia
  • Sviluppo di una linea di prodotti di bellezza, pricing, packaging e posizionamento di mercato, integrazione del web marketing con promozione diretta. The Marketing Company, San Marino
  • Segmentazione potenziali clienti e studio mercato per spin-off di Lucent, USA
  • Consulenza per il riallineamento di responsabilità e linee di riporto del management team di prima linea di una multinazionale tedesca, Italia-Spagna
  • Project-Leadership nella riconversione di siti industriali, Michelin e British American Tobacco, Italia
  • Analisi organizzativa dell’area retail e allineamento di struttura e processi, Bata Shoes, Italia
  • Sviluppo e posizionamento di mercato per un hotel di lusso, Italia
  • Coaching di CIP-Team per il miglioramento del servizio, Fiat Customer Services Center, Italia
  • Formazione in tecniche per il miglioramento, Federal Mogul, automotive, Italia e Germania
  • Formazione in tecniche della negoziazione B2B, General Electrics, Europa
  • Change Management, Pirelli pneumatici, Italia
  • Gestione per obiettivi (MbO)/colloquio con il collaboratore, Rütgers, indotto ferroviario, Italia e Germania
  • Formazione Lavoro in team, Johnson Controls, automotive, Germania
  • Formazione Qualità, Skoda, automotive, Rep. Ceka

Servizi e aziende pubbliche

  • Implementazione del Sistema EFQM, Comune di Milano
  • Consulenza di Business Excellence 1 e 2, Politecnico della Cultura, delle Arti e delle Lingue di Milano
  • Implementazione del Sistema EFQM, Centro Comune di Ricerca dell’Unione Europea (Space Application Institut), Ispra/Italia
  • Formazione in tecniche per il Miglioramento continuo, Telekom, Germania

Settore bancario e finanziario

  • Sviluppo di offerta e posizionamento Internet per servizi finanziari online, glass stain Bearn Sterns, USA
  • Riorganizzazione forza vendita e ristrutturazione, nuovo commissioning plan agenti, Alleanza Assicurazioni, Italia
  • Ricerca data base sui fattori di successo commerciali, Banca Popolare di Verona e Novara, Italia
  • Formazione dei Direttori di filiale sui temi Vendita e Leadership, Banca Popolare dell’Alto Adige, Italia
  • Formazione Qualità del servizio, Cassa di Risparmio Della Spezia, Italia
  • Formazione Vendita dei Direttori di Agenzia, Winterthur Assicurazioni, Italia

 

Testimonianze dei clienti

 

Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ Nazionale)

L’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ) ha la missione di diffondere gli approcci e i metodi relativi al Quality Management ed è in questa funzione Partner nazionale della Fondazione Europea Gestione Qualità (EFQM). Oltre a svolgere da 7 anni il ruolo di auditor e lead auditor nei diversi Premi Qualità, il dott. Galster si è particolarmente impegnato, per conto della nostra associazione, nella diffusione del TQM nella Provincia di Bolzano e, con l’aiuto suo e delle sue competenze interculturali, siamo riusciti a ottenere numerose adesioni ai livelli 1 e 2 di Eccellenza.

Vincenzo Mazzaro, Presidente AICQ Nazionale

  

 

Bata Shoes Italia

Bata-Compar, con più di 400 propri punti di vendita sul territorio, è uno dei principali attori nella vendita al dettaglio di calzature e accessori in Italia e opera in un segmento di mercato ad alta competizione. Il nostro obiettivo di offrire sempre un alto valore aggiunto ai nostri clienti ci ha indotto a riesaminare durante il 2008 struttura e processi della nostra organizzazione, soprattutto per quanto riguarda la loro coerenza rispetto alle politiche e strategie cambiate nel corso del tempo. Per questa attività ci siamo avvalsi di una consulenza esterna. In questo contesto il dott. Galster ha effettuato un’analisi organizzativa a livello dell’area Retail Italia, utilizzando, tra le altre, informazioni raccolte nell’ambito di interviste con i nostri manager della prima e seconda linea. La velocità e la precisione con cui è stato compreso il nostro business, unitamente ai risultati dell’analisi, ci hanno aiutato ad aggiornare la nostra organizzazione a fronte delle mutate esigenze, allineando in modo efficace la struttura, i processi e le persone.
Barbara Mariani – General Manager Retail Italia – Gruppo Bata - Compar Italia

 

 

Fiat Customer Services Center - Arese/Milano

La centralità del cliente è oggi il principio generale di Fiat Group Automobiles e rappresenta per l’area Customer Services proprio la missione e la ragion d’essere. Consolidare il contatto tra brand e cliente, migliorando contemporaneamente l’efficienza e le economie interne attraverso lo sviluppo di azioni di miglioramento, necessita dell’impegno di tutte le persone presenti all’interno della nostra organizzazione. In tale ottica di valorizzazione delle risorse, nella seconda metà del 2008 abbiamo avviato in alcune aree del nostro Customer Services Center un ciclo di attività volto al miglioramento continuo delle prestazioni, avvalendoci a tale scopo dell’expertise del dottor Galster, il quale svolge il ruolo di facilitatore di CIP team, sia presenziando le relative riunioni che sostenendo i lavori a distanza mediante una piattaforma adibita alla gestione dei progetti. L’intervento si contraddistingue per il suo orientamento ai risultati e si sta rivelando efficace sotto il profilo della riduzione dei tempi di risposta e della gestione dei volumi.

Pietro Casati, Direttore Operativo Customer Center di Fiat Group Automobiles

 

 

Michelin - Pneumatici

Nel 2004 la nostra società era costretta a chiudere il nostro stabilimento produttivo di Trento e, al fine di prevenire degli effetti negativi sulla comunità locale, abbiamo incaricato una consulenza esterna con la reindustrializzazione del sito in dismissione. In tale contesto è nata la collaborazione con il dott. Galster, incaricato di sostenerci in veste di Project Manager, sia nella complessa operazione di negoziazione con le parti interessate per far comprendere la nostrra decisione, sia nella ricerca di nuovi investitori interessati a rilevare la mano d’opera liberata e lo stesso sito industriale dismesso. L’operazione si è conclusa con il subentro della nuova azienda nel nostro sito e l’assorbimento dell’intera mano d’opera.

Lorenzo Paruzza, Plant Manager e oggi Direttore della Fondazione Sviluppo Michelin

 

 

BAT - British American Tobacco

Il dott. Galster ci è stato segnalato dalla Provincia di Trento nel 2007, nell'ambito dell’implementazione del nostro piano di ristrutturazione produttivo che prevedeva la chiusura dello stabilimento di Rovereto. Il dottor Galster ha agito con grande sensibilità nei confronti delle parti sociali e ha ricercato in modo efficace nuove soluzioni per il sito in questione. L’operazione si è conclusa alla fine del 2007 con la cessione dello stabile e il reimpiego dell'intero personale, in coerenza con i nostri piani e i nostri principi di responsabilità sociale.

Francesco Valli, Amministratore Delegato British American Tobacco Italy

 

 

 

 

Copyright 2010 Galster Training & Consulting –  P. IVA 08941210158