HLP - High Level Performance - Galster-Milano è specializzata nello sviluppo del business e del personale. Servizi:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In primo piano
FareWelfare, Milano, marzo 2020
Michael Galster pubblica per FareWelfare una disamina delle norme e standard di qualità con diretta afferenza al benessere organizzativo https://farewelfare.it/blog/benessere-in-azienda-come-verificarlo/ e https://farewelfare.it/blog/benessere-in-azienda-come-verificarlo-norme-e-standard-di-qualita/
FareWelfare, Milano, giugno 2019
Michael Galster entra nell’equipe FareWelfare, gruppo di consulenti impegnati per il welfare aziendale, https://farewelfare.it/welfare-manager/ e pubblica un approfondimento relativo all’incrementalità degli indicatori nei contratti aziendali di secondo livello https://farewelfare.it/blog/il-requisito-dellincrementalita-negli-accordi-aziendali/.
Rivista Qualità N. 4 / 2019, Milano, giugno 2019
Dalla Cogenza alla Sostenibilità del Business. Esce con questo titolo l’articolo di Michael Galster pubblicato sulla rivista Qualità, in cui si approfondisce il legame tra le politiche aziendali per la salute e sicurezza e il benessere organizzativo, il Welfare e la conciliazione vita-lavoro.
Heraeus S.p.A., Cavenago Brianza MB, marzo 2018
Heraeus S.p.A. Italia, società italiana dell’omonimo gruppo tecnologico tedesco, testimonia la sua politica di welfare sviluppata ad hoc per i suoi 27 dipendenti con il supporto di HLP Galster in cooperazione con FareWelfare. In lingua italiana: http://www.farewelfare.it/heraus-un-buon-esempio-di-welfare-nelle-pmi/
Miele Italia, Appiano BZ, dicembre 2017
Presso la società Miele Italia S.r.l. si è concluso il progetto di formazione-azione Immer Besser Supporter (Supporter per il Miglioramento Continuo), condotto in partneriato con la società di formazione Change soc. coop. di Bolzano. In esso un team di giovani collaboratori si è occupato del miglioramento di due processi interni. V. la presentazione conclusiva Presentazione_IBS.
Premio per l’Innovazione, Roma, 18 dicembre 2017
Si conclude la IX edizione del Premio Innovazione Italia con il riconoscimento dei vincitori da parte della presidenza della Camera dei deputati. Come già in precedenti edizioni, Michael Galster ha partecipato in veste di valutatore alla gara, concepita per enucleare e valorizzare i fattori vitali per l’innovazione nelle imprese. In lingua italiana: https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/premio-dei-premi-2017-campioni-dellinnovazione/
Welfare Aziendale e Conciliazione Vita Lavoro, Roma, ottobre 2016
Esce sul numero 5/2016 di Qualità, rivista di AICQ - Associazione finalizzata alla diffusione di Cultura e Metodi di lavoro per la qualità nei diversi settori industriali e ambiti tematici in Italia – un articolo scritto da Michael Galster sui sistemi di gestione per la Conciliazione Vita Lavoro nel contesto aziendale. Leggi in italiano http://rivista.qualitaonline.it/sistema-di-gestione-per-la-conciliazione-lavoro-famiglia/
Management per Obiettivi, Milano, dicembre 2015
Lo Studio HLP Galster Milano informa che il modulo di formazione-azione in tema di Gestione per obiettivi e Colloquio con il collaboratore è finanziabile attraverso i Fondi Paritetici per la Formazione e, in Trentino-Alto Adige, con il Fondo Sociale Europeo. Vedasi la Scheda prodotto Management per Obiettivi . Su richiesta sono disponibili le relative pubblicazioni del Gruppo HLP in lingua tedesca.
EFQM Italia, Milano, 25 settembre 2015
HLP-Galster Milano, attivo dal 2001 sul campo dell’Eccellenza EFQM, informa: è stato aperto l’ufficio di rappresentanza italiano della Fondazione EFQM al fine di promuovere la diffusione della filosofia EFQM in Italia. V. anche il primo evento nazionale EFQM Italia tenutosi il 25 settembre 2015 presso l’auditorium di Bosch Italia http://efqmitalia.it/
Sharing Economy e Risorse Umane, Bolzano, febbraio 2015
Progetto pilota nel distretto industriale Egna-Laghetti: la Camera di Commercio di Bolzano conduce un’indagine sul potenziale di future reti di datori di lavoro per servizi in tema di conciliazione famiglia-lavoro. La ricerca è realizzata dalla Società Change di Bolzano e sostenuta dall’expertise di HLP Galster Milano. http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2014/09/09/NZ_27_02.html
AICQ e Comune di Milano, Convegno 8 luglio 2014
L’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ) e la Direzione Politiche del Lavoro del Comune di Milano presentano il modello organizzativo per la Conciliazione Lavoro-Famiglia messo a punto da AICQ in cooperazione con Certiquality. V. Convegno_clf_locandina
2° Rapporto Accredia-Censis, 26 febbraio 2014
Le imprese certificate, pur nell'attuale fase di crisi, esprimono livelli di efficienza e capacità competitiva maggiori rispetto alla media nazionale. http://www.accredia.it/news_detail.jsp?ID_NEWS=1500
HLP Galster Milano sostiene le imprese nel percorso di certificazione e di ottimizzazione del sistema. V. Scheda prodotto Certificazione Prodotto e
Scheda prodotto Certificazione Sistema
HLP Group, Francoforte, gennaio 2014
Il gruppo di lavoro "Internazionalizzazione delle Politiche delle Risorse Umane" di HLP Group organizza per l'8 aprile 2014 il Workshop di esplorazione "Accordo sugli obiettivi e colloquio con il collaboratore". Vedi HLP_Erkundungsklausur_MAG in lingua tedesca
Finlombarda s.p.a., Milano, novembre 2013
Si concludono le attività consulenziali del secondo bando Conciliazione Tempi di Vita e Lavoro http://www.finlombarda.it/conciliazionevitalavoro indetto da Finlombarda s.p.a.. Il relativo modello organizzativo è compatibile con lo standard certificabile sviluppato congiuntamente da AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) e Certiquality con il supporto di Galster Training & Consulting. Vai a http://aicqna.com/2012/11/09/conciliazione-lavoro-famiglia/
HLP Group, Francoforte – Milano, maggio 2013
Galster Training & Consulting aderisce al Network di consulenza HLP Group – High Level Performance – complementary consultants - con sede centrale a Francoforte e inoltre cinque uffici regionali in Germania. Amplia in tal modo la gamma delle competenze per divenire un transfer point Italia-Germania dei saperi di management. Vai a http://www.hlp-group.com
Bolzano, febbraio 2012: Azione formativa finanziata nella logistica internazionale
La società Brigl S.p.A. di Bolzano avvia un’articolata azione di formazione del suo personale, sostenuto da un cofinanziamento InterProf. L’azione è stata preceduta da un’accurata autovalutazione organizzativa secondo il metodo EFQM curata dal consulente Michael Galster, intervento mirato ad allineare le azioni di sviluppo agli obiettivi strategici e operativi dell’Impresa. V. http://www.brigl.it e scheda Business Excellence
Brescia, giugno 2011: Strategia Oceano Blu nel comparto delle macchine utensili
Nell’ambito di un intervento di formazione-azione realizzato dai consulenti Galster Training & Consulting, il management-team di Porta Solutions, leader mondiale nella produzione di Multicenter, ha concluso un progetto di innovazione dell’offerta, finalizzato all’individuazione di aree di domanda sinora inespresse seguendo la filosofia Oceano Blu. Vedasi http://www.porta-macchineutensili.it/?p=495 e scheda descrittiva Innovazione offerta
Milano, gennaio 2011: Impegno per la Conciliazione Lavoro & Famiglia (IxCLF)
Con il supporto di Galster Training & Consulting e di Emit Feltrinelli, l’Associazioine Italiana Cultura Qualità (AICQ) ha sviluppato un Modello Organizzativo e sistema di riconoscimento delle politiche aziendali per la Conciliazione Lavoro-Famiglia. Vedasi l’articolo di Michael Galster Impegno per la Conciliazione Lavoro-Famiglia comparso sulla rivista QUALITA' ON LINE N. 3-2010.
Milano, ottobre 2010: Change, ruoli e competenze
A ottobre si conclude la prima fase di un percorso di profondo cambiamento organizzativo di una multinazionale di origine tedesca che ha visto coinvolto Michael Galster nella ridefinizione dei ruoli del primo livello di management e delle relative competenze. Principio ispiratore del lavoro è stata la logica sistemica del Modello di Business Excellence, secondo cui le competenze sono state sviluppate come leve del cambiamento nell’opera di razionalizzazione della struttura funzionale.
Bolzano, 10 settembre 2010: Business Excellence L 2